CNA Brescia ha sempre creduto nella formazione continua come leva strategica per la crescita di imprese e professionisti. Restare aggiornati significa acquisire nuove competenze, migliorare l’efficienza e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Nel settore della fisioterapia e dell’osteopatia, questo è ancora più cruciale. I professionisti devono aggiornarsi costantemente per offrire ai pazienti trattamenti all’avanguardia, migliorando l’accuratezza diagnostica e l’efficacia terapeutica. Tuttavia, molti di loro si trovano di fronte a corsi dal costo elevato che offrono solo teoria, a programmi con un’impostazione scolastica poco adatta allo studio professionale, a docenti con poca esperienza pratica e a corsi che mirano esclusivamente all’ottenimento di crediti ECM senza un reale valore aggiunto. Da qui nasce la collaborazione con Biesse Edu, un’accademia specializzata nella formazione avanzata per fisioterapisti e osteopati.
Formazione per fisioterapia e osteopatia: chi è Biesse Edu
Biesse Edu è un’accademia di alta specializzazione nata per offrire formazione pratica e avanzata a fisioterapisti e osteopati. La sua missione è creare una rete di collaborazioni con i migliori docenti del settore, riconosciuti a livello nazionale e internazionale, per garantire un apprendimento di qualità elevata. L’approccio formativo di Biesse Edu è orientato principalmente alla pratica, permettendo agli studenti di applicare immediatamente le tecniche acquisite nel proprio ambito professionale. Ogni corso è progettato per fornire un equilibrio tra teoria e pratica, con un focus sullo sviluppo della manualità e della consapevolezza necessaria per eseguire le tecniche con sicurezza ed efficacia. I docenti selezionati vantano un’ampia esperienza sul campo e si distinguono per un metodo di insegnamento dinamico, capace di trasmettere non solo conoscenze, ma anche un mindset professionale adeguato alle sfide della pratica quotidiana.
Inoltre, Biesse Edu garantisce ai propri studenti un rimborso fino al 100% del corso per i residenti in Lombardia, un valore aggiunto significativo per chi desidera formarsi senza gravare sul proprio bilancio.
Un’opportunità concreta per gli associati CNA Brescia
Grazie alla collaborazione con Biesse Edu, CNA Brescia offre ai propri associati un accesso facilitato alla formazione finanziata. I vantaggi per i professionisti iscritti a CNA Brescia sono molteplici: innanzitutto, la possibilità di accedere a corsi di alta formazione specialistica con docenti di primo livello, che permettono di migliorare le proprie competenze, aumentare la qualità delle prestazioni offerte ai pazienti e ottenere crediti formativi utili al proprio percorso di aggiornamento professionale.
Inoltre, i professionisti possono usufruire del rimborso totale o parziale del costo dei corsi attraverso i voucher messi a disposizione da Regione Lombardia. Grazie al supporto di CNA Brescia, l’iter burocratico per ottenere il rimborso viene completamente gestito dall’associazione, abbattendo così ogni complessità amministrativa per i partecipanti.
I corsi di maggio 2025: a lezione con Alain Jourcin, Angelo Vetralla, Andrea Paris
Nel 2025 prenderanno il via tre corsi tenuti da docenti di livello internazionale:
- Corso di osteopatia tradizionale integrata con medicina cinese, tenuto dal D.O. Alain Jourcin,tra i più autorevoli esperti nel settore, che offre un approfondimento sull’integrazione tra osteopatia e medicina cinese;
- Corso di Diagnosi Differenziale, per migliorare l’accuratezza diagnostica dei professionisti, grazie alle lezioni di Andrea Paris.
- Corso di Neurologia Applicata nello Sportivo, con Angelo Vetralla, focalizzato sull’applicazione della neurologia nel contesto sportivo per ottimizzare la performance degli atleti.
Con questa collaborazione, CNA Brescia vuole supportare i professionisti che vogliono investire nella propria formazione e, quindi, nella propria crescita, rendendo più accessibili percorsi qualificati dalla competenza di Biesse Edu.