La diagnosi differenziale in fisioterapia e osteopatia
Corso di diagnosi differenziale per fisioterapisti e osteopati, rimborsabile fino al 100%
Un’opportunità unica per fisioterapisti e osteopati che, grazie a CNA Brescia e Biesse Edu, possono accedere gratuitamente ad un percorso di alta formazione rimborsabile fino al 100%. Partecipa al corso Biesse Edu e migliora le tue competenze con il D.O. Andrea Paris, docente esperto con anni di pratica alle spalle e un approccio altamente pratico. Imparerai a riconoscere segnali clinici critici e affinare la tua valutazione, riducendo il rischio di errori. Investi sulla tua formazione: il costo è interamente rimborsabile! Non perdere questa opportunità, posti limitati!
COSTO RIMBORSABILE FINO AL 100% grazie ai voucher “formazione continua” di Regione Lombardia

Scarica il modulo di iscrizione, compilalo e invialo alla mail di segreteria: laura.zani@ cnabrescia.it
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Diagnosi differenziale per fisioterapisti e osteopati:
distingui, decidi, intervieni con sicurezza
Il corso di Diagnosi Differenziale per Fisioterapisti e Osteopati di Biesse Edu in collaborazione con CNA Brescia fornisce strumenti essenziali per distinguere tra disfunzioni muscoloscheletriche e condizioni che richiedono un approfondimento medico. Attraverso un approccio pratico e basato sull’evidenza, i partecipanti acquisiranno competenze nell’identificazione di red flags, nell’interpretazione di segni clinici complessi e nella gestione del percorso terapeutico più sicuro ed efficace per il paziente. Il programma include casi clinici reali, test specifici e strategie decisionali, essenziali per migliorare l’accuratezza della valutazione e l’intervento terapeutico.
A chi è rivolto?
Rivolto a fisioterapisti, osteopati
Programma del corso
ANAMNESI (compilazione della cartella clinica):
- Individuazione delle red e yellow flags
- Le caratteristiche del dolore. I segni e i sintomi
- Indagine patologica e fisiologica prossima e remota (tumori, infezioni, fratture, patologie reumatiche, vascolari, neurologiche, dismetaboliche)
- Ragionamento clinico
LE PRINCIPALI RED FLAGS CHE POSSONO MIMARE UN DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO, NEI PRINCIPALI DISTRETTI:
DISTRETTO TESTA E COLLO
- Instabilità atlo-assiale
- Test di stabilità legamentosa
- Disfunzione del complesso arterioso cervicale
- Esame neurologico e patologie centrali
- La radicolopatia cervicale
- Fratture cervicali
- Cefalea, acufeni e vertigini
- Indicatori di approfondimento diagnostico
- Casi clinici
DISTRETTI LOMBARE e PELVICO
- La radicolopatia lombare, sciatica e cruralgia, sindrome della cauda equina. Claudicatio vascolare e neurogena
- Dolore lombo-pelvico riconducibile a cause ginecologiche, gastrointestinali, urologiche, cardiovascolari e oncologiche
- Instabilità vertebrale strutturale
- Stenosi lombare
- Disfunzioni sacroiliaca Ernia inguinale
- Test ortopedici e neurologici
- Casi clinici
QUADRANTE SUPERIORE (Spalla)
- Compressioni del plesso brachiale
- Sindrome dello stretto toracico superiore
- Lussazioni e sublussazioni
- Patologia della cuffia dei rotatori, CLB, cercine
- Test ortopedici
QUADRANTE INFERIORE (Anca, ginocchio) Anca:
- Epifisiolisi
- Necrosi avascolare
- Impingement femoro acetabolare
- Artrosi
- Test ortopedici Ginocchio
- Osteocondrite dissecante
- Fratture da stress tibiali
- Lesioni legamentosi e meniscali
- Condropatia femoro-rotulea
- La trombosi venosa profonda
- Test ortopedici
- Casi clinici
ESAMI DI SUPPORTO
- Esami radiologici (Rx, ECO, RMN, EMNG), analisi e interpretazione
- Esami laboratoristici, analisi e interpretazione
- Protocollo VS trattamento individualizzato:
- Utilizzo della mano, vibrazioni, tecniche dirette e indirette
- Sviluppo della visualizzazione del corpo del paziente
- Tecniche “cranio-strutturali”, relazioni tra ossa craniche e distretti corporei
- Antenne cosmiche e telluriche
- Approfondimenti e tecniche evolute da D.O. Alain Jourcin per un approccio innovativo
a tutte le zone del corpo - Sviluppo dell’intuizione come base tradizionale per l’osteopatia evoluta
- Casi clinici
TERMINE ISCRIZIONI
18/04/2025
SEDE CORSO
CNA Brescia
Via Orzinuovi, 3
25125 Brescia BS
DURATA E CALENDARIO DEL CORSO
16 ore tra formazione teorica e pratica nelle seguenti date:
sabato 10/05/25 (9.00-13.00 e 14.00-18.00)
domenica 11/05/25 (9.00-13.00 e 14.00-18.00)
COSTO DEL CORSO
€ 800,00 in esenzione di IVA
COSTO RIMBORSABILE FINO AL 100% grazie ai voucher “formazione continua” di Regione Lombardia
Scarica il modulo di iscrizione e il modulo per il rimborso, compilali e inviali alla mail di segreteria: laura.zani@cnabrescia.it
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
I docenti
Docente: D.O. Andrea Paris
Osteopata D.O. dal 2011, con anni di esperienza nella docenza di anatomia palpatoria presso la scuola di osteopatia ICOM. Collabora per diversi anni con il reparto di oncologia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, si interessa al mondo della Probiotica e della Medicina Funzionale frequentando corsi in Italia e all’estero, creando un proprio approccio che vede l’integrazione del trattamento tradizionale osteopatico con la visione biologica cellulare, metabolica e nutrizionale.
Punto di riferimento in questo ambito, la sua mission è quella di dare agli osteopati tradizionalisti una visione più ampia e completa che permetta loro di poter gestire e risolvere problematiche anche molto complesse.
