Con il messaggio numero 1288 l’Inps fornisce l’indicazione per le indennità ai lavoratori le cui attività stanno risentendo dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19.
L’Istituto sta provvedendo a mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati, nel più breve tempo possibile, le procedure telematiche per la trasmissione delle domande ai trattamenti previsti.
Le indennità NON sono erogabili per chi percepisce la pensione o altre forme di trattamenti previdenziali e per chi percepisce il reddito di cittadinanza.
I lavoratori, potenziali destinatari delle suddette indennità, al fine di ricevere la prestazione, dovranno presentare in via telematica all’INPS la domanda utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per i patronati nel sito internet dell’Inps, www.inps.it.
Qui di seguito si illustrano sinteticamente le diverse prestazioni previste e si forniscono le prime indicazioni operative.
Dalla prossima settimana CNA si sta strutturando per inviare le domande gratuitamente per i propri Associati.
Per affidare l’inoltro della domanda a CNA è necessario compilare ed inviare all’indirizzo i seguenti documenti:
- scheda raccolta dati generale
- scheda raccolta e liberatoria Artigiani, scheda raccolta e liberatoria Commercianti, scheda raccolta e liberatoria co.co.co. (a seconda della gestione a cui iscritti)
- mandato
- allegare: carta di identità in corso di validità (se impresa familiare anche del coniuge e/o fratelli e/o figli)
INDENNITÀ COVID 19
Si tratta di indennità previste per il mese di marzo 2020 dell’importo pari ad € 600, non soggette ad imposizione fiscale.
Le categorie di lavoratori destinatari sono lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (Artigiani e Commercianti), liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi
Per informazioni: tel. 0303519511 – bonus@cnabrescia.it