Sei in pensione e vuoi conoscere le agevolazioni che ti spettano?
CNA Pensionati è una grande organizzazione di anziani che associa 199.000 iscritti. È presente in ogni provincia e nei maggiori comuni italiani insieme al patronato EPASA-ITACO-CNA.
Di cosa si occupa?
- Assiste quanti ne hanno bisogno nelle pratiche per la pensione o la ricostruzione e per qualsiasi informazione in materia di previdenza, sanità,
- Svolge attraverso il CAAF Pensionati (Centro autorizzato di assistenza fiscale) i servizi per la dichiarazione dei redditi (mod. 730).
- Offre gratuitamente, tramite Unipol Assicurazioni, una polizza contro scippi e rapine della pensione fino a 000 euro e, in caso di invalidità oltre il 30 per cento, la possibilità di un risarcimento economico; una seconda polizza copre economicamente i ricoveri a seguito d’infortunio, ovunque e in qualsiasi ora fossero avvenuti; copertura per oltre 70 tipi di interventi.
- Garantisce attraverso un accordo con il gruppo Unipol:
- la riduzione della tariffa responsabilità auto;
- agevolazioni per la tariffa incendio e furto;
- il 10% in meno sulla Rc per i soci ultracinquantenni;
- il 15% in meno sulla tariffa incendio e
Le polizze sono valide anche all’estero. Numerose banche nazionali e locali riconoscono ai soci FNAP agevolazioni e tassi d’interesse vantaggiosi.
CNA ha sottoscritto due convenzioni sanitarie:
- Fondazione Poliambulanza: erogazione di prestazioni sanitarie ambulatoriali con (o senza) scelta del medico e con uno sconto minimo del 10%;
- Spedali Civili (Isola) visite mediche scontate con i medici aderenti.
Offre inoltre:
- invio gratuito della rivista “Verde età”, 48 pagine d’informazione, inchieste, notizie, attualità, cinema, musica, libri, informazioni sanitarie e previdenziali per ciascun socio.
- corsi di computer e smartphone, gite turistiche e soggiorni termali al mare o in altre località a prezzi agevolati, per aiutare gli anziani a sentirsi meno soli e a partecipare alla vita associativa.
Responsabile:
Tobia Rizzini
Tel. 030-3519608
email: pensionati@cnabrescia.it
Portavoce:
Angelo Bregoli