Home » I servizi per te » Bandi e agevolazioni

Cerchi nuove risorse per la tua impresa? Partecipa ai bandi libero da pensieri con il supporto di CNA

Gli enti pubblici mettono a disposizione delle piccole e medie imprese tante opportunità di finanziamento: perché lasciarsele sfuggire?

Ottieni i contributi e i finanziamenti utili alla tua attività: per partecipare ai bandi di tuo interesse ti offriamo un sostegno concreto, garantendo tutta l’assistenza di cui la tua impresa necessita.

Ti accompagniamo in tutte le fasi del percorso

Il nostro obiettivo è affiancare e agevolare l’associato nel processo di acquisizione di nuove risorse, sgravandolo da tutte le incombenze burocratiche.

Nel dettaglio, ti aiutiamo a:

  • individuare i bandi adatti alla tua impresa, attraverso un’attività di monitoraggio delle opportunità di finanziamento disponibili;
  • approfondire i contenuti dei bandi, aggiornandoti periodicamente con newsletter e webinar specifici;
  • stendere il progetto, pianificando una strategia condivisa e gli aspetti economici;
  • inviare la pratica e monitorare gli esiti, informandoti dell’eventuale vincita del bando;
  • gestire la rendicontazione delle attività da sottoporre all’ente finanziatore;
  • presentare eventuali pratiche integrative o ricorsi.

Per sostenere il tuo progetto hai bisogno di un ulteriore contributo?

Nel caso in cui il bando richieda di anticipare parte del capitale, possiamo offrirti un supporto concreto agevolando la tua impresa nell’accesso al credito mediante il rilascio di garanzie.

Un’associazione protagonista del nostro territorio

CNA Brescia si fa carico di portare ai tavoli istituzionali della regione Lombardia e del sistema camerale le istanze degli associati, partecipando attivamente alla definizione delle politiche di supporto all’impresa.

Con il nostro lavoro vogliamo trasferire alle istituzioni le reali sollecitazioni che giungono dal mondo delle piccolo-medie imprese e mettere a punto strumenti efficaci a loro sostegno.

Bandi in evidenza

VOUCHER 3I – Investire in innovazione

Il “Voucher 3I – Investire in innovazione” sostiene l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Rinnova veicoli 2024-2025

L’intervento è finalizzato al rinnovo di veicoli inquinanti circolanti in Lombardia con veicoli a basso impatto emissivo destinati al trasporto di merci e di persone, a fronte di radiazione per demolizione un veicolo con alimentazione a benzina e/o a gas fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso o per esportazione all’estero un autoveicolo euro 5/V.
Il bando prevede due linee di finanziamento in relazione alle diverse annualità:
• Linea di finanziamento 2024: attiva da maggio a ottobre 2024;
• Linea di finanziamento 2025: attiva da dicembre 2024 a settembre 2025.

Misura beni strumentali – Nuova Sabatini

Erogazione di finanziamenti agevolati per sostenere gli investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature, compresi i beni strumentali riconducibili a Impresa 4.0 investimenti green.

Nuova Sabatini Capitalizzazione

La Nuova Sabatini Capitalizzazione è finalizzata all’incentivazione dei processi di capitalizzazione delle PMI tramite l’incremento dell’ammontare del contributo previsto a fronte di investimenti ai sensi del decreto del MIMIT del 22/04/2022 che definisce la nuova disciplina delle agevolazioni per l’acquisto da parte delle piccole e medie imprese di beni strumentali (c.d. Nuova Sabatini e Nuova Sabatini Green).

“Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”

La misura consiste in un incentivo volto a sostenere in tutto il territorio nazionale la creazione e l’ampliamento di micro e piccole imprese già esistenti, composte in prevalenza o totalmente da giovani oppure da donne al fine di favorirne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso al credito e la concessione di un contributo a fondo perduto.

Fondo Confidiamo nella ripresa-Energia

Il presente Bando è finalizzato a sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina.

Voucher Formazione Continua

La misura ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo. Il voucher ha un valore massimo di € 2.000,00 per annualità solare per singolo lavoratore/libero professionista.

Formare per assumere

La misura oggetto del bando  ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.

Nuova Impresa 2025

Il Bando è finalizzato a sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

INAIL Bando ISI 2024

L’avviso ha lo scopo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, ovvero per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto a quelle preesistenti alla data di pubblicazione del bando e riscontrabile, ove previsto, con quanto riportato nella valutazione dei rischi aziendali.

Pacchetto investimenti – Linea Green

Finalizzata ad agevolare l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi.

Pacchetto investimenti – Linea Sviluppo Aziendale

Agevolare l’attivazione di investimenti delle PMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap) per favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva ed organizzativa, anche in ottica di crescita dimensionale, e il potenziamento della relativa resilienza agli shock endogeni ed esogeni, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali.

Microcredito

La misura è finalizzata ad agevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito iscritti all’elenco di cui all’art. 111 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385.

Modello lavoro inclusivo nelle imprese lombarde

Il presente bando è finalizzato alla diffusione di una cultura orientata all’inclusione come valore aggiunto, la tutela dei diritti delle persone con disabilità attraverso indicazioni ispiratrici per lo sviluppo di una cultura organizzativa inclusiva. L’obiettivo è incrementare le assunzioni di persone con disabilità, promuovere la piena inclusi

Misura Lombardia per le donne

Sostenere l’occupazione femminile mediante la concessione di un contributo erogato direttamente alle donne in fase di ingresso o rientro nel mercato del lavoro che hanno carichi di cura per fruire di specifiche prestazioni di assistenza per minori o parenti non autosufficienti mediante contratti di lavoro con persone fisiche.

Incentivi per investimenti  ad elevata sostenibilità dei mezzi di trasporto

Incentivare le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, attualmente iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.), e all’Albo Nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose, al rinnovo del parco veicolare attraverso l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa.

Bando per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia

La misura è finalizzata a promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle MPMI alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

Bando Qualità Artigiana Terza edizione

Regione Lombardia ha istituito il Riconoscimento “Qualità Artigiana” volto a promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura, dei prodotti e dell’identità artigiana nel territorio lombardo.
Alle imprese partecipanti al Bando (gestito dal Sistema camerale lombardo) che hanno i requisiti previsti è assegnato tale Riconoscimento e potranno inoltre accedere a un contributo regionale a fondo perduto.

Bando Patrimonio d’impresa

Sostenere le PMI lombarde che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio.

Bando Brevetti 2023

Sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) lombarde e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di sostenere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.

Sostenibilità ambientale

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all’acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale.

Servizi Camere Commercio Italiane all’Estero

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di EURO 100.000,00 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per l’accesso ai servizi offerti dalle Camere di Commercio Italiane all’estero.

Bando voucher formativo transizione industriale e sostenibilità

La presente misura vuole dare attuazione al “Patto regionale per le competenze a sostegno dell’innovazione e della competitività di Regione Lombardia”, che individua i passi da compiere per rafforzare la sinergia tra le politiche regionali in tema di competitività e di formazione, al fine di colmare la mancata corrispondenza di competenze e supportare l’adattamento delle imprese e dei lavoratori rispetto alle profonde trasformazioni dei processi produttivi, nelle aree di maggiore rilevanza strategica.

Manifestazione di Interesse per lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali 

La presente misura vuole dare attuazione al “Patto regionale per le competenze a sostegno dell’innovazione e della competitività di Regione Lombardia”, che individua i passi da compiere per rafforzare la sinergia tra le politiche regionali in tema di competitività e di formazione, al fine di colmare la mancata corrispondenza di competenze e supportare l’adattamento delle imprese e dei lavoratori rispetto alle profonde trasformazioni dei processi produttivi, nelle aree di maggiore rilevanza strategica.

Bando Impianti innovativi a biomassa

La presente misura vuole dare attuazione al “Patto regionale per le competenze a sostegno dell’innovazione e della competitività di Regione Lombardia”, che individua i passi da compiere per rafforzare la sinergia tra le politiche regionali in tema di competitività e di formazione, al fine di colmare la mancata corrispondenza di competenze e supportare l’adattamento delle imprese e dei lavoratori rispetto alle profonde trasformazioni dei processi produttivi, nelle aree di maggiore rilevanza strategica.

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi – FER” prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Responsabile
Mauro Savoldi
Tel. 030-3519701
E-mail:
mauro.savoldi@cnabrescia.it