Home » I servizi per te » Bandi e agevolazioni

Cerchi nuove risorse per la tua impresa? Partecipa ai bandi libero da pensieri con il supporto di CNA

Gli enti pubblici mettono a disposizione delle piccole e medie imprese tante opportunità di finanziamento: perché lasciarsele sfuggire?

Ottieni i contributi e i finanziamenti utili alla tua attività: per partecipare ai bandi di tuo interesse ti offriamo un sostegno concreto, garantendo tutta l’assistenza di cui la tua impresa necessita.

Ti accompagniamo in tutte le fasi del percorso

Il nostro obiettivo è affiancare e agevolare l’associato nel processo di acquisizione di nuove risorse, sgravandolo da tutte le incombenze burocratiche.

Nel dettaglio, ti aiutiamo a:

  • individuare i bandi adatti alla tua impresa, attraverso un’attività di monitoraggio delle opportunità di finanziamento disponibili;
  • approfondire i contenuti dei bandi, aggiornandoti periodicamente con newsletter e webinar specifici;
  • stendere il progetto, pianificando una strategia condivisa e gli aspetti economici;
  • inviare la pratica e monitorare gli esiti, informandoti dell’eventuale vincita del bando;
  • gestire la rendicontazione delle attività da sottoporre all’ente finanziatore;
  • presentare eventuali pratiche integrative o ricorsi.

Per sostenere il tuo progetto hai bisogno di un ulteriore contributo?

Nel caso in cui il bando richieda di anticipare parte del capitale, possiamo offrirti un supporto concreto agevolando la tua impresa nell’accesso al credito mediante il rilascio di garanzie.

Un’associazione protagonista del nostro territorio

CNA Brescia si fa carico di portare ai tavoli istituzionali della regione Lombardia e del sistema camerale le istanze degli associati, partecipando attivamente alla definizione delle politiche di supporto all’impresa.

Con il nostro lavoro vogliamo trasferire alle istituzioni le reali sollecitazioni che giungono dal mondo delle piccolo-medie imprese e mettere a punto strumenti efficaci a loro sostegno.

Bandi in evidenza

Credito Adesso Evolution

Erogazione di finanziamenti chirografari della durata di minimo 24 e massimo 72 mesi erogati da intermediari finanziari convenzionati.

Alternanza Scuola Lavoro

Contributi per favorire un rapporto concreto fra mondo della scuola e mondo imprenditoriale, incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e promuovere l’iscrizione delle imprese bresciane operanti in tutti i settori economici nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro.

Misura beni strumentali – Nuova Sabatini

Erogazione di finanziamenti agevolati per sostenere gli investimenti in nuovi macchinari, impianti e attrezzature, compresi i beni strumentali riconducibili a Impresa 4.0 investimenti green.

Formazione professionale

Contributi per la formazione e l’aggiornamento professionale di imprenditori, dirigenti d’azienda, quadri, dipendenti e collaboratori familiari aziendali, mediante la partecipazione a corsi e a seminari tenuti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.

Voucher Formazione Continua

La misura ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo. Il voucher ha un valore massimo di € 2.000,00 per annualità solare per singolo lavoratore/libero professionista.

Fondo Confidiamo nella ripresa-Energia

Il presente Bando è finalizzato a sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi, in particolare energetici, conseguente al conflitto tra Russia e Ucraina.

FAI CREDITO 2023

Contributi per micro, piccole e medie imprese con sede operativa e/o legale a Brescia che abbiano stipulato un contratto di finanziamento a partire da 10.000 € dal 1° gennaio 2023 per investimento o liquidità.

Formare per assumere

La misura oggetto del bando  ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.

Linea efficienza energetica del processo produttivo MPI

Questo bando è volto a sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro e piccole imprese artigiane lombarde del settore manifatturiero che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente esasperato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid-19.

“Nuova Impresa 2023” 

Il bando Nuova Impresa 2023 è finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

“Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”

La misura consiste in un incentivo volto a sostenere in tutto il territorio nazionale la creazione e l’ampliamento di micro e piccole imprese già esistenti, composte in prevalenza o totalmente da giovani oppure da donne al fine di favorirne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso al credito e la concessione di un contributo a fondo perduto.

Certificazione parità di genere

Misura finalizzata a sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento:
• Linea di finanziamento A che prevede l’erogazione di un contributo per servizi di consulenza specialistica, finalizzati all’acquisizione di strumenti per l’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere che possa essere rinnovato e adattato nel tempo a mutate esigenze;
• Linea di finanziamento B che prevede l’erogazione di un contributo a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione.

Smart&Start

Misura che prevede l’agevolazione di programmi d’investimento e costi d’esercizio realizzati e sostenuti nell’ambito di piani d’impresa:

-caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo;

-mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale;

-finalizzati alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.

Fiere in Italia e Regione Lombardia

Misura camerale che prevede agevolazioni  per partecipazione:

-fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale;

-fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipati dall’Ente camerale bresciano;

-incontri di affari (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.), aventi valenza nazionale o internazionale;

con svolgimento dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 che si tengono in Italia (ad esclusione della Regione Lombardia) ed in Regione Lombardia

Sicurezza e Ambiente

Misura a favore delle micro e piccole imprese bresciane operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza.

Sostenibilità ambientale

Misura camerale che prevede contributi per spese sostenute nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 per investimenti con riferimento ad azioni di:

-valutazione dell’allineamento dell’impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessment)

-analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys)

-formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all’impresa un profilo di crescita

-redazione del bilancio di sostenibilità – dichiarazioni non finanziarie.

Efficienza energetica per le imprese del commercio, ristorazione e servizi

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che sostengono investimenti in materia di efficienza energetica con un contributo del 50% fino a 30.000 euro.

Responsabile
Mauro Savoldi
Tel. 030-3519701
E-mail:
mauro.savoldi@cnabrescia.it